Presso Sala Pio X, Piazza Santa Maria del Rosario s.n.c., Milano
In questa giornata di studio la SIRTS intende promuovere una riflessione teorica a vertice sistemico e due momenti esperienziali su come le emozioni e “ i Sè del terapeuta” siano profondamente interconnessi con i vissuti del paziente e con le dinamiche relazionali che si generano nei processi di cura e terapia.
Laura Colangelo illustrerà, con diverse esemplificazioni cliniche, come le emozioni del terapeuta possano avere una funzione chiave per ristrutturare una nuova storia. Un’esercitazione in piccoli gruppi sarà occasione per i partecipanti per rielaborare gli spunti emersi e porre domande.
Paolo Sacchetti, nel pomeriggio, proporrà un modello che integra aspetti tipici del pensiero sistemico, quali premesse, pregiudizi, valori e significati, con il modello della Psychology of Selves (Voice Dialogue) per proporre un’analisi più ampia su come poterli analizzare. Attraverso una metodologia esperienziale cercherà di rendere operativi i concetti formali e teorici.
Destinatari:psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, neuropsichiatri infantili e allievi di Scuole di Specializzazione in psicoterapia,
assistenti sociali, avvocati, mediatori familiari, educatori, counselor, MMG, studenti e allievi di percorsi di formazione alla relazione d’aiuto e di training e TERP.
La giornata di studio è gratuita per i soci SIRTS in regola con la quota annuale d’iscrizione.
Per gli altri iscritti il costo è di 70 euro (IVA compresa) e 30 euro per gli allievi in formazione.
Mattina
Pomeriggio
Abstract:"L’uso delle emozioni del terapeuta nel processo terapeutico"
Abstract:"I Sé “Primary e Disowned” nei Bonding Patterns della relazione terapeutica: il contributo della Psychology of the Selves per la lettura di premesse, pregiudizi e significati"
Per l‘iscrizione all‘evento è possibile utilizzare il MODULO ONLINE cliccando qui
(o tramite il pulsante in alto a destra).
Patrizia Frongia
Email: sirts@sirts.org
Powered by iCagenda